UTILIZZO PRATICHE C188XX

Quali sono alcuni casi concreti di utilizzo della pratiche C188XX?
Le pratiche 188XX sono utili per rettificare dei dati inseriti a sistema. Se occorre rettificare un dato sul Documento Unico si hanno diverse strade in base al dato da rettificare: a) se c’è un errore sull’indirizzo (la provincia non è rettificabile) è possibile fare direttamente in Agenzia la pratica C18808; b) se occorre rettificare dei dati tecnici (telaio, KW, altro) si va in DTT che utilizzerà le procedure tradizionali per la modifica, (per i dati tecnici non serve avvisare il PRA), e successivamente istruirà la C18806 (transazione senza pagamento) per rilasciare il DU aggiornato; c) se ci sono degli impedimenti nell’uso della C18806/c18807, viene rettificato il dato da parte del DTT ma occorre passare presso uno STA e fare una C18803 (deterioramento); d) se occorre variare la data atto o soggetto dell’atto, ci sono le formalità specifiche (85/86) del PRA come COP3. La 85 serve a rettificare intestazione seguita da una SC67 lato ufficio Provinciale DTT per poi fare una 18805 (85+ Operazione DTT +18805) o, in alternativa, la C188814; la 86 serve principalmente a rettificare la data atto, operazione che non ha una contropartita lato UMC, quindi dovrà essere seguita da 18806 (da richiedere al PRA) Effettuata con procedura Copernico la rettifica della data dell’atto – codice pratica PRA 86 – , è possibile procedere alla stampa del DU utilizzando il codice pratica C18814. N.B = Si ricorda che la C18805 si usa SOLO a valle di una formalità NON DU per un veicolo in regime DU (per questo la procedura informatica chiede l’ultimo RP del PRA e il numerino della CdC non valida per la circolazione; unica deroga è quella indicata al punto (d) sopra descritto.